Cambiamento climatico e crisi dell’agro-alimentare

(Adnkronos) – Le principali aziende agricole e alimentari potrebbero perdere fino a un quarto del loro valore entro il 2030, se non si adatteranno alle nuove politiche governative e ai comportamenti dei consumatori legati al cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio che ha esaminato come 40 grandi aziende potrebbero soffrire per l’imposizione da parte dei governi di tasse per le emissioni di carbonio o per la riduzione del consumo di carne da parte dei consumatori. Secondo lo studio il valore delle aziende si ridurrebbe in media di circa il 7% entro il 2030, pari a circa 150 miliardi di dollari.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’