Alluvioni e altri disastri legati all’acqua grave costo per l’economia entro il 2050

(Adnkronos) – Il peggioramento di siccità, tempeste e piogge torrenziali in alcune delle maggiori economie mondiali potrebbero causare perdite per 5,6 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2050. E’ quanto emerge da un report del “Centro di ricerca sull’epidemiologia dei disastri” di Bruxelles. Solo quest’estate le forti piogge hanno provocato inondazioni che hanno sommerso città Cinesi e Coreane ed interrotto la fornitura di acqua ed elettricità in India, mentre in Europa la forte siccità ha messo a rischio i raccolti.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’