Francia: anticipata a causa della siccità la vendemmia dello Champagne

(Adnkronos) – Quest’anno i produttori di Champagne sono stati costretti ad anticipare la vendemmia, principalmente a causa dei cambiamenti climatici in atto. Infatti le alte temperature e la peggiore siccità mai registrata nella regione, hanno provocato incendi massicci ed hanno portato ad un razionamento dell’acqua in tutta la Francia. Ma, al contempo, hanno anche accelerato la maturazione dell’uva e nonostante tutto i produttori si aspettano un’annata di buona qualità, tirando così sospiro di sollievo dopo le gelate e gli attacchi di muffa che hanno devastato i vigneti durante annata 2021, cosa che invece il clima secco e caldo ha contribuito a prevenire.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’