I ghiacciai svizzeri fondono a tutta velocità

(Adnkronos) – Non solo quelli italiani: anche i 1.400 ghiacciai della Svizzera hanno perso più della metà del loro volume totale dall’inizio degli anni ’30. E’ quanto emerge da uno studio dell’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio che ha effettuato una prima ricostruzione della perdita di ghiaccio in Svizzera nel XX secolo, basata sull’analisi dei cambiamenti della topografia dei ghiacciai dal 1931. I ricercatori hanno stimato che i volumi di ghiaccio dei ghiacciai si sono ridotti della metà negli 85 anni successivi, fino al 2016. Da allora, i ghiacciai (nella foto il Morteratsch) hanno perso un ulteriore 12%, in soli sei anni.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’