Gli effetti del cambiamento globale sulle api

(Adnkronos) – Il ruolo delle api per il funzionamento del nostro ecosistema, grazie all’impollinazione, è decisivo ma ignorato dai più. Se le api si estinguessero, infatti, dovremmo cambiare totalmente le nostre abitudini alimentari. Il cambiamento climatico accelera la crisi e ha addirittura contribuito al mutamento fisico-genetico delle creature, con l’emergere sempre più frequente di forme frastagliate ed asimmetriche. Lo confermano due articoli recentemente pubblicati sul “Journal of Animal Ecology” e coordinati dall’Università del Suffolk (UK).

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’