Allo studio una barriera corallina ibrida al largo di Miami

(Adnkronos) – Questa settimana, gli scienziati dell’Università di Miami si sono letteralmente tuffati nelle acque a poche miglia dalla costa della Florida, nell’ambito di uno sforzo per sviluppare barriere coralline ibride. Il team era in missione per raccogliere uova e spermatozoi dal corallo staghorn, che è in periodo di riproduzione, sperando di usarli per fertilizzare altri ceppi di coralli in laboratorio. Verranno inoltre testati nuovi approcci di biologia adattativa per produrre coralli che crescono più velocemente e siano più resistenti al riscaldamento climatico.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’