Ondata di calore marino nel Mediterraneo

(Adnkronos) – Le alte temperature registrate queste settimane in tutta Europa hanno scatenato un’ondata di calore marino nel Mar Mediterraneo che potrebbe devastare gli ecosistemi. Infatti le acque tra le isole Baleari spagnole e la costa italiana sono state fino a 5°C più calde rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le ondate di calore marine, che sono molto meno monitorate di quelle di superficie, stanno diventando sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici, aggiungendo pressione agli ecosistemi già in difficoltà a causa della pesca eccessiva e dell’inquinamento da plastica.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’