WWF: gli incendi di domani si spengono oggi

(Adnkronos) – Il numero degli incendi nei paesi euro mediterranei aumenta del 20-30 per cento ogni 10 anni e crescono anche le dimensioni dei roghi, dando vita ai cosiddetti “mega-incendi”, responsabili della maggior parte delle superfici bruciate e molto difficili da domare. E per oltre il 97 per cento dei casi la causa è legata alle attività dell’uomo. Sono alcuni dei dati che emergono dal nuovo report del WWF Italia “Spegnere oggi gli incendi di domani. Dalla gestione dell’emergenza a gestione e prevenzione del rischio”, che lancia un ulteriore allarme: se le temperature aumentassero di 3° C ben 15 milioni di cittadini europei sarebbero esposti a elevato pericolo di incendio.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’