Olanda apripista in Europa per l’agricoltura green

(Adnkronos) – Il governo olandese ha destinato 25 miliardi per diminuire il numero di capi allevati del 30% entro il 2030. Un’iniziativa che risponde alla strategia europea “Farm to Fork”, un piano decennale approvato dall’Unione allo scopo di rendere gli allevamenti più sostenibili entro il 2030. Le misure previste puntano a ridurre del 50% l’uso di pesticidi chimici e almeno il 20% dell’uso dei fertilizzanti; ridurre del 50% le vendite totali di antimicrobici per gli animali d’allevamento e di antibiotici per l’acquacoltura; trasformare il 25% dei terreni agricoli in aree destinate all’agricoltura biologica.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’