Sostenibilità, Sala: “Coniugare approccio umanistico e tecnico-scientifico” “Milano portavoce di sinergia tra ambiti complementari”

Milano, 5 lug. (Adnkronos) – “È dal confronto tra competenze e sensibilità diverse che emerge il vero cambiamento culturale: non solo si possono coniugare approccio umanistico e approccio tecnico-scientifico, ma si deve farlo, nell’ottica di uno sviluppo equo e sostenibile delle nostre città”. Lo dichiara il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in occasione della tappa milanese della mostra ‘Second Life: tutto torna’, ospitata dalla Fondazione Evolve di Maire Tecnimont, un concorso dedicato alle opere di giovani artisti in tema di sostenibilità.”Il modo in cui la mostra ‘Second life’ della fondazione Evolve di Maire Tecnimont presenta i temi del riuso, dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale mette in luce quanto arte, cultura e tecnologia siano ambiti vicini e complementari, anche rispetto ai bisogni delle persone”, sottolinea Sala, che conclude: “Una sinergia di cui Milano sa farsi portavoce, perché luogo in cui competenze tecniche e scientifiche si mettono al servizio della comunità per dare risposte alle esigenze sociali”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’