Piunti (Conou): “Tasso di rigenerazione degli oli minerali al 98%”

Roma, 5 lug. (Adnkronos) – Nell’economia circolare dell’olio minerale usato, in Italia, “siamo ad un tasso di rigenerazione superiore al 98%. Abbiamo avuto tante fortune: abbiamo cominciato per primi e questo ci ha aiutato, avevamo gli impianti che sono nati negli anni ’60 e poi si sono evoluti”. Così Riccardo Piunti, presidente del Conou, Consorzio Nazionale degli Oli Usati, nel suo intervento all’Ecoforum a Roma.”Siamo al 98% anche perché la gestione della qualità nella raccolta è importante: non si arriva al 98% se non si fa una gestione della qualità del rifiuto attenta: noi lavoriamo sui produttori del rifiuto e sui raccoglitori”, spiega. Dall’olio raccolto e rigenerato a nuove basi lubrificanti. “Le basi rigenerate, facciamo dei test periodici, sono dello stesso livello di qualità dell’altro olio – aggiunge – Vogliamo evitare che si creino finti rigeneratori, gli impianti che rigenerano l’olio sono sofisticatissimi. È un lavoro serio e che produce un prodotto tal quale come quello che si ottiene dal settore petrolifero col vantaggio che l’abbiamo tirato fuori da un rifiuto”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’