Aborto: Usa, giudice Florida blocca legge restrittiva Provvedimento vieta interruzione gravidanza dopo 15 settimane

Washington, 1 lu. (Adnkronos Salute/W. Post) – Un giudice della Florida ha annunciato il blocco della nuova legge statale che blocca gli aborti dopo 15 settimane di gravidanza. Secondo il magistrato, John Cooper, il provvedimento viola le garanzie della privacy stabilite dalla costituzione della Florida. La nuova legge era stata fortemente voluta dal governatore repubblicano Ron Desantis, considerato un possibile candidato alle presidenziali del 2024. E l’aborto è al centro dello scontro politico, dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha abolito la settimana scorsa il diritto federale ad interrompere volontariamente la gravidanza, lasciando ai singoli stati la decisione se permetterla o meno. Il blocco della nuova legge dovrebbe entrare in vigore oggi, dopo che Cooper avrà firmato una ingiunzione temporanea. Al momento non è chiaro quanto durerà il blocco. E lo stato della Florida è già pronto ad un ricorso alla Corte Suprema di questo Stato, dove DeSantis ha nominato tre dei sette giudici. Intanto però in Florida è valida la legge precedente che permetteva l’aborto entro la 24esima settimana, o anche oltre in caso di rischi per la salute della madre, stupro o incesto.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’