La perdita massiccia di biodiversità potrebbe mandare in crisi l’economia mondiale

(Adnkronos) – La perdita massiccia di biodiversità a livello globale potrebbe causare, entro la fine del decennio, un danno economico tale da ridurre drasticamente più della metà dei rating sovrani mondiali. E’ quanto emerge da un report della SOAS University, che spiega come un collasso parziale degli ecosistemi chiave potrebbe danneggiare le industrie dipendenti dalla natura, come l’agricoltura e la pesca. Secondo le stime, l’impatto negativo porterebbe il 58% dei 26 Paesi presi in esame a subire un declassamento del proprio rating sovrano.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’