Fisco, Alemanno (Tributaristi): “Su versamenti dichiarazione redditi necessaria una proroga tempestiva” per il futuro occorre modificare definitivamente la scadenza

Roma, 21 giu. (Labitalia) – Il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) Riccardo Alemanno, ribadisce la necessità della proroga dei versamenti da dichiarazione dei redditi 2022 al 20 luglio e condivide pertanto la richiesta che il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Elbano de Nuccio, ha inviato al ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco. “E’ una questione di rispetto nei confronti di coloro che, pur nelle sempre maggiori difficoltà, adempiono con correttezza ai propri obblighi tributari”, sottolinea Alemanno, che avverte: “Ovviamente come ribadito più volte la proroga, per essere efficace e dare un poco di tranquillità a contribuenti e professionisti, deve essere tempestiva”.Il presidente dell’Int aggiunge: “Sono anni che in questo periodo immancabilmente si chiede la proroga dei pagamenti da autotassazione, a questa sorta di balletto di richieste bisognerebbe porre fine, spostando in via legislativa la scadenza al 20 luglio ovviamente sempre con la possibilità di versamento entro il 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40%. Mi auguro che ciò possa prendere corpo nei decreti collegati alla legge delega di riforma fiscale o nella prossima legge di bilancio o nel prossimo d.l. semplificazioni, i veicoli legislativi non mancano, sarebbe un passo in avanti, un piccolo ma significativo cambio di rotta nei confronti dei contribuenti e dei professionisti intermediari fiscali che li assistono. Proporremo tale modifica a governo e Parlamento”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’