Glifosato, gli USA verso un nuova valutazione

(Adnkronos) – L’agenzia per la protezione ambientale degli USA (EPA) deve riaprire la procedura di valutazione per l’uso del glifosato, l’erbicida prodotto da Bayer-Monsanto. E’ quanto emerge da una sentenza della corte d’appello degli Stati Uniti, che sottolinea come il via libera, arrivato nel 2020, non abbia considerato adeguatamente i rischi per la salute umana e per l’ambiente. Infatti i giudici ritengono illegittima la registrazione provvisoria concessa dall’amministrazione Trump nel 2020, perché l’EPA non ha considerato adeguatamente se il glifosato provochi il cancro e se ci siano ricadute sulle specie a rischio estinzione.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’