La Cina flagellata da ondate di calore e tornado

(Adnkronos) – Una rara convergenza di piogge record, ondata di calore e tornado ha colpito la megalopoli di Guangzhou, nella Cina meridionale, coinvolgendo milioni di persone, danneggiando le proprietà e sommergendo i terreni agricoli. Il governo cinese ha incolpato il cambiamento climatico per l’aumento degli eventi meteorologici estremi: quest’anno le precipitazioni e le temperature hanno raggiunto i massimi storici. Ma la Cina – storicamente soggetta a inondazioni – lo è diventata ancora di più negli ultimi anni a causa della deforestazione, della bonifica delle zone umide e dello stoccaggio dell’acqua per l’irrigazione.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’