In Spagna una nuova legge contro lo spreco alimentare

(Adnkronos) – Anche la Spagna si impegna contro lo spreco alimentare. Nell’ultima riunione del governo è stata approvato il primo provvedimento in materia. Nel 2020 lo spreco di cibo nel paese è stato quantificato in 31 chili pro capite. La legge prevede l’adozione da parte di tutti gli agenti della filiera di un piano per la prevenzione delle perdite e degli sprechi, che devono essere minimizzati o dirottati secondo una gerarchia dove la priorità è sempre la donazione o la ridistribuzione del cibo. Sono previste anche delle sanzioni: le multe possono andare da 2.001 a 60mila euro; per le infrazioni gravissime le sanzioni possono arrivare anche a 500mila euro.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’