Solazzi (Nomad Foods): “Attenzione all’ambiente parte dal mare”

Venezia, 8 giu. (Adnkronos) – Oggi la quasi totalità degli imballaggi Findus (98%) è riciclabile, con l’impegno che per tutte le scatole di cartone prodotte si utilizzi carta proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, come da certificazioni Pefc e Fsc. “Per quanto concerne le emissioni – sottolinea Alessandro Solazzi, Europe Category Direction Fish Nomad Foods – nel 2020 Nomad Foods ha ridotto in modo significativo le emissioni di carbonio per tonnellata di prodotto finito di oltre il 20% e le emissioni in termini assoluti del 14%, nonostante i volumi di produzione siano considerevolmente aumentati a causa della pandemia di Covid-19. Per il 2025 l’obiettivo è una riduzione delle emissioni del 45% per tonnellata di prodotto finito”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’