Gas serra, la Nuova Zelanda mette nel mirino le emissioni del bestiame

(Adnkronos) – La Nuova Zelanda ha pubblicato un piano per tassare le emissioni agricole, nel tentativo di affrontare una delle maggiori fonti di gas serra del Paese: le eruttazioni e le flatulenze di ovini e bovini. Infatti quasi la metà delle emissioni totali di gas serra del paese proviene dagli allevamenti animali sotto forma di metano. La proposta prevede però anche incentivi per gli agricoltori che ridurranno le emissioni, grazie ad additivi nei mangimi, o a quelli che pianteranno alberi nella loro azienda per compensare l’inquinamento causato dal bestiame.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’