Al via il Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ V Edizione

Il premio, promosso dall’Associazione Internazionale Regina Elena O.d.v. è  un riconoscimento all’impegno professionale di giornalisti e comunicatori per incentivare la corretta informazione.A Milano il 16 settembre 2022 la cerimonia di premiazione nella splendida cornice del teatro “alle Colonne” della Basilica di San Lorenzo Maggiore. Regolamento e scheda di partecipazione sul sito www.reginaelenaonlus.eu

Prende il via la quinta edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” promosso dall’Associazione Internazionale Regina Elena O.d.v.
Sul sito del sodalizio è stato pubblicato il regolamento di partecipazione alla V edizione, riportato anche a margine di questo articolo, insieme alla scheda d’iscrizione.
La manifestazione, curata dalla Delegazione ai rapporti istituzionali e alla comunicazione dell’associazione, si terrà a Milano il 16 settembre di quest’anno con la cerimonia di premiazione nella splendida cornice del teatro “alle Colonne” della Basilica di San Lorenzo Maggiore, nel pieno centro del capoluogo lombardo.

Il premio vuole essere un riconoscimento all’impegno professionale di giornalisti e comunicatori per incentivare la corretta informazione. “Una cosa di cui siamo orgogliosi- spiega Biagio Liotti, delegato nazionale ai rapporti istituzionali e alla comunicazione- è che l’iniziativa continua ad essere svolta senza alcun tipo di contributo pubblico ma, grazie al lavoro volontario dei nostri iscritti e collaboratori esterni che puntano alla qualità del messaggio più che a qualche luce in più sul palco”.
La scorsa edizione vinta dal giornalista Riccardo Bastianello ha visto la consegna delle menzioni speciali ad importanti Istituzioni e realtà editoriali italiane; per la comunicazione istituzionale a: Comune di Boves (CN), Fondazione Ordine Mauriziano, Fondazione Accademia Carrara, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino; per la comunicazione a: “Famiglia Cristiana” e Annuario della Nobiltà Italiana. Una menzione per il centenario dalla pubblicazione alla rivista “Terrasanta”.
I giornalisti e comunicatori che vorranno partecipare a questa quinta edizione dovranno inviare i loro elaborati e lavori entro il 7 luglio 2022 alla Segreteria del Premio presso la sede nazionale dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv: Presidenza nazionale Associazione Internazionale Regina Elena Odv, V PREMIO INTERNAZIONALE DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE “La Rosa d’Oro”, via Gherarda, 9- 41121 Modena. Oppure tramite email accertandosi di ricevere risposta di ricezione a: airh.onlus@gmail.com.
Gli articoli e testi della carta stampata/web, i servizi radio-televisivi e fotografici, nonché documentari e cortometraggi, saranno valutati da una giuria proveniente dal mondo del giornalismo, della comunicazione, accademico e istituzionale.

Regolamento Premio:

http://www.reginaelenaonlus.eu/web/p/

Scheda d’iscrizione 
http://www.reginaelenaonlus.eu/web/wp-content/uploads/2021/04/SCHEDA-DISCRIZIONE.docx

Per ulteriori informazioni: www.reginaelenaonlus.eu.

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise