REPowerEU: la Commissione istituisce la task force della piattaforma energetica dell’UE

Obiettivo della task force e’ garantire approvigionamenti alternativi


Oggi la Commissione ha istituito una nuova task force nell’ambito della direzione generale dell’Energia per sostenere la piattaforma energetica dell’UE e conseguire l’obiettivo REPowerEU di diversificazione degli approvvigionamenti. Ciò contribuirà a ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili russi, consentendo agli Stati membri e ai paesi vicini di disporre di forniture di energia alternative a prezzi accessibili nei prossimi anni.

Kadri Simson, Commissaria per l’Energia, ha dichiarato: “Nel piano REPowerEU abbiamo illustrato come l’Europa possa fare a meno dei combustibili fossili russi. Ora disponiamo degli strumenti per realizzare questo obiettivo. È giunto il momento di diversificare l’approvvigionamento energetico e di utilizzare al meglio le infrastrutture. La task force della piattaforma energetica contribuirà alla sicurezza e all’indipendenza energetiche dell’Europa. Grazie al peso politico ed economico collettivo dei 27 Stati membri dell’UE e di 440 milioni di cittadini, lavoreremo per garantire importazioni di energia sicure e a prezzi accessibili.”

La task force della piattaforma energetica sarà operativa dalla prossima settimana (1° giugno) e si occuperà immediatamente dei nuovi compiti indicati nel piano REPowerEU adottato il 18 maggio.

Related posts

Successo per il Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Parte da Chieti il Progetto “Casanova 300”: Vita e opere di un letterato con Pierfranco Bruni

Nino Rota, il genio nascosto: Bari riscopre il compositore delle emozioni