Giovani, la tutela dell’ambiente come priorità

Roma, 12 mag. (Adnkronos/Labitalia) – I giovani si confermano una generazione sensibile alla sostenibilità ma anche molto pragmatica nelle proprie scelte. Oltre il 90% riconosce l’importanza dell’inserimento in Costituzione della tutela di animali e ambiente, che il 56,2% considera finanche prioritaria. Per il 33,4% degli intervistati la salvaguardia dell’ambiente passa principalmente attraverso la scelta di privilegiare fonti rinnovabili. Emerge dal 10° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio permanente sui giovani della Link Campus University, con la direzione scientifica del professore Nicola Ferrigni e della professoressa Marica Spalletta.Interrogati in merito al nucleare, il 24,2% dei giovani ritiene che si tratti di un tema su cui non c’è adeguata informazione. E se il complessivo 19,1% ne riconosce i vantaggi, quali la minore dipendenza dal petrolio (12,7%) e la produzione di energia pulita (6,6%), la restante parte degli intervistati ne evidenzia, per contro, gli aspetti negativi: il 23,8% pone infatti l’accento sui potenziali ‘effetti collaterali’ (attentati terroristici, rischi ambientali, ecc.), il 22,6% lo ritiene un pericolo per la salute.

Related posts

Made in Italy, Sanpellegrino celebra l’eccellenza italiana nel mondo

Vaccini, studio scozzese su anti-Rsv riduce tassi ospedalizzazione in over 70 Risultati in linea con efficacia dell’85,7% riportata nel trial clinico Renoir

Giovani e contraccezione, a Bari prima tappa 2025 ‘My Body Match’ al cinema Al via il format promosso da Gedeon Richter Italia rivolto a studenti delle superiori