Influenza: l’epidemia 2021-22 è finita, 6,5 mln gli italiani colpiti Incidenza tornata sotto soglia, si chiude la sorveglianza Influnet

Milano, 9 mag. (Adnkronos Salute) – L’epidemia di influenza 2021-2022 è finita, con un bilancio di 6 milioni e 539mila casi riportati dall’inizio della sorveglianza, di cui circa 167mila nell’ultima settimana monitorata dai medici sentinella della rete Influnet dell’Istituto superiore di sanità. Lo riferisce il bollettino conclusivo della stagione, relativo al periodo 25 aprile-1 maggio. “Nella 17esima e ultima settimana di monitoraggio – si legge nel rapporto – la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali torna sotto il livello della soglia epidemica, con un’incidenza pari a 2,83 casi per mille assistiti”, pur maggiore rispetto ai 0,42 casi per mille della stagione 2019-20, l’ultima in cui è stata osservata un’epidemia di influenza, ‘saltata’ l’anno scorso anche grazie alle restrizioni anti-Covid. “In tutte le fasce di età l’incidenza delle sindromi similinfluenzali è in diminuzione”, dettaglia il bollettino. Nei bimbi under 4 è scesa a 9,03 casi per mille assistiti, nella fascia 5-14 anni a 3,93/mille, dai 15 ai 64 anni a 2,53/mille e tra gli over 65 anni a 1,33/mille.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’