Fitofarmaci, sempre più presenti nell’ambiente

(Adnkronos) – I fitofarmaci: il loro impatto sull’ambiente è difficile da misurare, ma non per questo meno preoccupante. E’ quanto emerge da uno studio francese che è durato due anni e ha preso in esame migliaia di fonti scientifiche. sull’effetto che hanno i pesticidi sugli ecosistemi. Il gruppo di cinquanta esperti ha accerto un livello di contaminazione diffuso, che presto raggiungerà tutti gli ambienti, con una diversità di sostanze attive, di prodotti di trasformazioni di queste, di additivi, anche perché gli antiparassitari spesso interagiscono con altre sostanze già presenti in natura. Lo studio spiega inoltre che i fitofarmaci sono tuttora una delle cause del declino di alcune popolazioni animali, in particolare di insetti impollinatori, coleotteri e coccinelle ma anche di uccelli e anfibi. Tutto questo a danno di un equilibrio ambientale già messo a dura prova dal riscaldamento climatico.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’