Economia circolare, le cooperative più virtuose nel recupero rifiuti speciali

(Adnkronos) – Le cooperative avviano al recupero il 76% dei rifiuti speciali prodotti (rispetto al 68% medio del complesso produttivo italiano); al 93% il tasso di recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione. E’ quanto emerge dal recente Rapporto Rifiuti Speciali Legacoop, Il rapporto, basato sui dati forniti da EcoCerved fa riferimento a un campione di oltre 2.000 imprese che rappresentano circa il 90% del valore aggiunto totale delle cooperative aderenti a Legacoop, che producono circa 1.7 milioni di tonnellate di rifiuti speciali. Tra i flussi ritenuti prioritari nell’attività di monitoraggio dal Piano d’azione per l’Economia Circolare della Commissione Europea, spicca il contributo delle cooperative al superamento dell’obiettivo sul tasso di recupero dei rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione posto al 70%, con un indicatore di circolarità che raggiunge il 93 per cento.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’