Venerdì 8 aprile, al Pio Sodalizio dei Piceni a Roma, è stata presentata la diciottesima edizione del festival itinerante “Armonie della sera”, ideato e diretto dal pianista e compositore marchigiano, Marco Sollini. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti, oltre al direttore artistico Sollini, il segretario generale del Pio Sodalizio dei Piceni Alfredo Lorenzoni, la presentatrice Rai e madrina dell’iniziativa Rosanna Vaudetti, Giorgio Marino di Radio3, la pianista Marcella Crudeli (presidente Roma International Piano Competition) ed Emilia Zarrilli, già prefetto di Fermo.
Al termine, si sono esibiti la violinista russa Ksenia Milas e il violinista ucraino Olexsandr Semchuk.
Il festival, che si fregia dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e della media-partnership con Rai Radio3, ha in programma ventisette concerti, da maggio a dicembre, in luoghi artistici e naturalistici di straordinaria bellezza di ben dieci regioni italiane, dalla Cappella di Sant’Uberto di Venaria Reale, alla Chiesa dello Spasimo di Palermo, da Piazza Castello a Moresco, tra i borghi più belli d’Italia, al Colle dell’Infinito, a Recanati. Un viaggio musicale nel nostro bel Paese che continua a incantare artisti e pubblico in un connubio artistico e naturalistico di straordinario fascino.
Vi parteciperanno, oltre allo stesso Marco Sollini, che si esibirà diverse volte nel corso della stagione, musicisti acclamati come la violoncellista Silvia Chiesa, i pianisti Marcella Crudeli e Maurizio Baglini, la violinista Ksenia Milas, il soprano Valentina Varriale e astri nascenti come la pianista quindicenne Monica Zhang.
La serata inaugurale, intitolata “Sollini & friends”, si terrà il 5 maggio a Roma al Pio Sodalizio dei Piceni, con la partecipazione dell’attrice Paola Pitagora, dell’attore Francesco Castiglione e della pianista Gilda Buttà, con replica il 21 giugno, giornata mondiale della musica, all’Accademia Bartolomeo Cristofori a Firenze.
La programmazione del festival si divide in due parti: “Serie Apollo”, da maggio ad agosto, e “Serie Afrodite”, da settembre a dicembre,
La prima partirà il 12 giugno con l’esibizione di Gabriele Pieranunzi, primo violino del teatro San Carlo di Napoli, insieme al violista Francesco Fiore, al violoncellista Luigi Puxeddu e al duo pianistico costituito da Marco Sollini e Salvatore Barbatano, nel cortile d’onore della Palazzina di caccia di Stupinigi, mentre la seconda sarà inaugurata il 15 settembre dal concerto della “Young Musicians European Orchestra” diretta da Paolo Olmi e del duo pianistico Sollini-Barbatano, nella Cappella di Sant’Uberto di Venaria Reale.
Chiusura il 17 dicembre, al teatro Rendano di Cosenza, con la nuova Orchestra Sinfonica Bruzia di Cosenza diretta da Francesco Perri che propone la Sinfonia “Linz” di Mozart e il “Concerto” per due pianoforti e orchestra in la bemolle maggiore di Mendelsshon.
Info:
https://it-it.facebook.com/armoniedellasera