Bollette, consumatori.it: “Intervento retroattivo che riveda prezzi a partire dal 1/1/2022”

Roma, 14 feb. (Labitalia) – “Il caro energia sta diventando drammatico per le famiglie e le imprese italiane con aumenti mai registrati negli ultimi anni. Se consideriamo i dati relativi agli aggiornamenti dei prezzi di riferimento dell’Arera le famiglie stanno ricevendo una bolletta doppia rispetto allo scorso anno”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Marco Vignola, responsabile Energia di consumatori.it. “La luce – spiega – per la famiglia tipo nel mercato di tutela, nel I trim 2022 è aumentata del 55% rispetto al IV trim 2021, ma addirittura del 129,5% rispetto al I trim 2021, mentre il gas è salito, rispettivamente, del 41,8% e del 94,3%”. “Insomma – sottolinea – le bollette in un anno sono più che raddoppiate per la luce, 2,3 volte e quasi raddoppiate per il gas, 1,94 volte. Ovviamente la spesa finale è determinata dai volumi di consumo, ma di certo si tratta di aumenti che superano per il consumatore domestico tipo i 1000 euro all’anno”.”Contro il caro bollette – avverte Vignola – urge un intervento del governo che sia retroattivo e che, come per le imprese, riveda i prezzi a partire dal primo gennaio 2022. Inoltre è necessario uno scostamento di bilancio, altrimenti si tratterà dell’ennesimo pannicello caldo che limiterà solo la stangata, senza evitarla, con effetti pericolosi sulla crescita e sui consumi delle famiglie”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’