Mangrovia Twang. Resto Immobile, il primo singolo della eccellente band tarantina. Una splendida e malinconica ballata RnB

da venerdì 11 febbraio, ore 14, uscito su tutte le principali piattaforme digitali, Resto immobile. Il singolo per l’etichetta DIGA Record, del giovane ed emergente gruppo formato da Roberto Sticchi alla chitarra, Mattia Locapo al sassofono e Mario Rossi alle tastiere. . Registrato tra lo studio EMB Project e lo StudioGaudio di Taranto, il brano si basa su di un’impalcatura scomposta ma ricercata

Esce oggi venerdì 11 febbraio 2022 per DIGA Records Resto Immobile, il primo singolo dei Mangrovia Twang, giovane ed emergente band tarantina che inizia così il suo percorso musicale e che la porterà presto a pubblicare il suo primo EP, Giorni che Esplodono – Registrato tra lo studio EMB Project e lo StudioGaudio di Taranto, il brano nasce da una canzone di De Gregori, La Leva Calcistica della Classe ’68: in un periodo di piena esplorazione melodica per la band, quel brano funse da vera e propria ispirazione, in grado di spronare la sperimentazione di frammenti armonici da parte del gruppo nel tentativo di replicarne l’imprevedibilità strutturale nelle loro canzoni. Resto Immobile si basa su di un’impalcatura scomposta ma ricercata, proponendo un approccio più ballereccio rispetto al brano del cantautore romano. Il testo racconta dell’impossibilità di portare fino in fondo una relazione in un momento di stallo emotivo: da qui l’immobilismo di cui parla la canzone. La vocalità di Aurora De Gregorio si fonde perfettamente con la musicalità proposta dai Mangrovia Twang, dando vita ad un connubio di Pop ed RnB fresco ed innovativo, pregno del sentimentalismo malinconico tipico del gruppo. La copertina del brano è stata realizzata dal visual artist Alef e si tratta di un collage a cinque livelli a tema naturalistico. I Mangrovia Twang Il gruppo Mangrovia Twang viene fondato nel 2020 ed è composto principalmente da Roberto Sticchi alla chitarra, Mattia Locapo al sassofono e Mario Rossi alle tastiere, che formano il fulcro principale della band occupandosi della produzione e dell’arrangiamento, con la collaborazione di Aurora de Gregorio, in arte Lauryyn, che ha prestato la voce per la realizzazione dell’EP. Chiudono il cerchio per questo lavoro la batteria di Matteo Spinelli, il basso di Luca Baldi, i piatti di Alessandro Ramunno e la tromba di Piero Latte. Inoltre, in due brani dell’EP figurano le collaborazioni con le voci di Dalila Spagnolo e Alma Paci, le quali cantano rispettivamente in “Fior di Glicine” e “Smettila”. Il nome “Mangrovia Twang” è l’unione di due mondi: quello della natura – richiamato visivamente dall’immagine della Mangrovia, un vero e proprio ecosistema tropicale capace di sostenere buona parte dell’apporto ossigenale richiesto dal pianeta -, ed il mondo della musica, qui ripreso dalla parola Twang, un’onomatopea che richiama la classica vibrazione della corda. Dal 2020 ad oggi i Mangrovia hanno trovato il loro equilibrio musicale dopo un percorso fatto di sperimentazione e ricerca: un sound moderno, innovativo e godibile che attraversa il Jazz, l’RnB ed il Blues con l’obiettivo di non risultare mai banale o già sentito, cercando di ridisegnare i confini della canzone pop italiana. Proprio con quest’idea nasce “Giorni che Esplodono”, l’EP d’esordio dei Mangrovia in prossima uscita per DIGA. Dove ascoltare Resto Immobile Il singolo dei Mangrovia è disponibile da venerdì 11 febbraio, alle 14, su tutte le principali piattaforme digitali. Canali dei Mangrovia Twang Facebook: https://www.facebook.com/mangroviatwang Instagram: https://www.instagram.com/mangroviatwang/ Spotify: Canali di Diga Records: Website: http://www.digarecords.com/ Facebook: https://www.facebook.com/digarecords Instagram: https://www.instagram.com/digarecords/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCn-p6lGYfS6FJxWAMIjKGeA Spotify: https://spoti.fi/3Eiia88 Canali di Elephant Music: Website: https://elephantmusic.agency/ Facebook: https://www.facebook.com/elephantmusic.agency/ Instagram: https://www..com/elephantmusic_agency

Related posts

Successo per il Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Petra Magoni & Andrea Dindo “Canzoni in Bianco e Nero” in concerto a Fusignano (Ravenna)

PREMIO BIANCA D’APONTE IN EUROPA: PRAGA, MADRID E LOGROÑO