Anascodi: ‘Bene sinergia fondo mutualistico avversità catastrofali con assicurazioni’

Roma, 11 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Il Fondo mutualistico nazionale avversità catastrofali “è importante, ed è importante la dotazione data a Ismea per la sperimentazione nel 2022, per arrivare al 1° gennaio 2023 pronti. Ed è importante la logica di integrazione e sinergia con il sistema assicurativo, in modo anche di ampliare la platea assicurativa, n modo che si assicura abbia incentivo dal fondo”. Così Andrea Berti, direttore Asnacodi Italia, intervenendo al XIV convegno nazionale ‘Gestione del rischio in agricoltura’, nel corso della sessione moderata dal presidente di Ismea, Angelo Frascarelli.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’