Agricoltura, Patuanelli: ‘Modello americano per allocare risorse rispetto a gestione rischio’

Roma, 11 feb. (Adnkronos) – “Le aziende agricole hanno una bassa marginalità e una fragilità di fronte ad eventi imprevedibili, che aumentano progressivamente di numero, intensità e conseguenze. Il settore agroalimentare va quindi indirizzato verso il modello americano per allocare risorse rispetto alla gestione del rischio di diversa natura, per il quale è necessario educare alla cultura della gestione del rischio gli imprenditori agricoli”. Così il ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, nel corso del convegno sulla gestione del rischio in agricoltura in corso ad Assisi. “Con le risorse a disposizione, quasi 700 milioni di euro all’anno, si punta a creare una rete di sicurezza per i circa 700.000 agricoltori italiani, specialmente per quei settori dell’agroalimentare che in molti territori del Paese sono sotto-assicurati e non assicurati”, prosegue.”Parallelamente la politica, anche in campo agricolo, deve avere orizzonti temporalmente lunghi, come nel campo della transizione sostenibile”, ha continuato evidenziando la necessità che ci sia “transizione anche per far si che le cose funzionino realmente, una tema che va al di là della quantità di risorse messe a disposizione delle varie misure e che riguarda invece la capacità di allocarle nel modo giusto”.

Related posts

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’

Da ortopedici decalogo per riconoscere e curare il ‘colpo della strega’ Sul mal di schiena il presidente Siot Randelli, ‘patologia molto frequente che di solito si risolve con riposo e antidolorifici’

Sicily Obesity Study, da igienisti progetto per dieta sana e attività fisica bimbi Presentato dalla Siti, ‘può essere modello intervento sanità pubblica esportabile su scala nazionale’