Un magico violinista e 15 befane e “befani” Vip hanno portato doni e regalato sorrisi a bimbi e famiglie fragili delle periferie di Roma
Si è tenuta oggi la Befana itinerante per “grandi e piccini” di Salvamamme che, grazie anche a un magico violinista dall’archetto luminoso e a 15 “befani” e befane Vip, quest’anno ha attraversato la città da un capo all’altro, principalmente nelle periferie della capitale, portando a chi ne ha bisogno non solo calze, dolciumi e giocattoli ma anche pasti caldi, piumoni, sciarpe, cappelli, pigiamoni, alimenti, biancheria, igiene, mascherine, disinfettanti e altro, il tutto con massima attenzione al rispetto delle norme anticovid indicate dal consulente volontario dell’associazione, Giacomo Tenze, e ad uno speciale “calzometro” pensato per “misurare e far rispettare” le corrette distanze.
Prima tappa l’Ice Park dove, con la conduzione di Antonio Delle Donne, Barbara Funari, Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute, Svetlana Celli, Presidente del Consiglio Comunale, eFrancesca Danese, portavoce del Forum Terzo Settore del Lazio, hanno dato il via a una speciale giornata durante la quale tanti bambini, divisi in piccoli gruppi, grazie alla generosità del padrone di casa, Andrea De Angelis, hanno avuto la possibilità di pattinare ospiti del Villaggio, hanno potuto assistitere a una straordinaria esibizione della campionessa Chiara Censori, e hanno ricevuto una calza handmade, gadget, dvd di cartoni donati dalla Warner Bros, tanti giochi donati da Verisure e, per i loro genitori, un flacone di gel disinfettante, dono dellaJohn Paul Mitchell Systems. “Con la dura esperienza della pandemia e della crisi economica, il tradizionale evento della Befana assume quest’anno un significato particolare. Una festa di solidarietà per raggiungere tutti e trasmettere un messaggio di speranza e vicinanza a chiunque si trovi in difficoltà in questo periodo. Ringrazio Salvamamme e Maria Grazia Passeri per il costante impegno che non si interrompe mai, anzi si rinnova di anno in anno con sempre più slancio” – ha dichiarato l’assessore Funari. All’esterno, intanto, si è formato un convoglio di furgoni e automobili di volontari, tra i quali un mezzo della Polizia di Stato guidato dagli atleti delle Fiamme Oro Rugby, tanti centauri degli “Angeli in Moto” con i loro capienti zainetti, e un bus turistico di Roma “Emozioni in movimento” di Nazareno Gasbarra, a bordo del quale, accompagnati da una gioiosa colonna sonora a cura del magico violinista dall’archetto luminoso, Andrea Casta, si sono raccolti 15 Befane e