I SOCIAL MEDIA INCONTRANO L’UNIVERSO CRYPTO CON NFT BUNNY

Nasce  NFT Bunny. La dApp, basata su standard web 3.0 e un ecosistema di smart contract EthOS, permetterà a creator, influencer e artisti di realizzare, vendere (attraverso un marketplace) e scambiare i propri contenuti in edizione limitata, in un ambiente sicuro e trasparente.

 Cosa sono gli NFT

Nft sta per “Non-fungible token” (“token non fungibili”)  l’ultimo fenomeno dal mondo delle criptovalute, come i bitcoin e le altre monete digitali, ovvero un tipo speciale di token crittografico che rappresenta l’atto di proprietà di un bene unico,  esclusivamente digitale. Ogni NFT possiede una specifica individualità poiché  e’  dotato di un certificato di unicità rilasciato grazie alla tecnologia blockchain.

Gli NFT vengono utilizzati in diverse applicazioni specifiche che richiedono oggetti digitali unici come crypto art, protagonisti di un vero e proprio boom nell’ultimo anno, con opere e oggetti digitali venduti all’asta anche a centinaia di migliaia o milioni di euro.

Basti sapere che nel primo trimestre 2021 gli scambi di NFT hanno mosso oltre 2 miliardi di dollari, con Mike Winkelmann, A.K.A. Beeple, che ha visto Christie’s battere una sua opera digitale per 69 milioni di dollari, un record. Oppure con Jack Dorsey, fondatore di Twitter che ha piazzato il suoprimo tweet in formato NFT per 2,5 milioni di dollari.

Con questa nuova opportunità, ogni creator o artista ha la possibilità di creare contenuti esclusivi e monetizzarli, ma per farlo serve affidarsi ad una piattaforma sicura per la propria privacy e che garantisca integrità per tutti.

 

Nasce NFT Bunny, il ponte fra social media e universo Crypto

I social media sono da sempre una fonte inesauribile di contenuti digitali, ma le attuali piattaforme non sono concepite per dare importanza e valore ai creator che vogliono far crescere il proprio business in base alle proprie competenze e ai propri contenuti unici e speciali.

Ed è qui che entra in gioco NFT Bunny, una piattaforma che si rivolge in particolar modo a Vip, influencer, artisti e personaggi di spicco.
Oggi, tutte queste categorie di creator, che monetizzano attraverso gli attuali social network, hanno una nuova opportunità: grazie a NFT Bunny potranno far crescere il proprio business creando facilmente contenuti esclusivi e guadagnare dalla vendita dei loro NFT.
Attraverso un marketplace integrato, potranno vendere contenuti esclusivi, esposti sulla piattaforma, in modalità oscurata o in chiaro, a seconda delle proprie preferenze, e garantirsi delle royalties sulle vendite future.

NFT Bunny si occupa di creare un ponte tra il lavoro di un influencer sui social media e l’universo crypto, educare creator ed utenti a questo nuovo modo di acquistare e collezionare contenuti, e fornire un servizio sicuro ed alla portata di tutti.

Ogni media/NFT creato da un artista viene registrato (tokenizzato) sulla blockchain facendo sì che diventi unico e possa essere posseduto, e scambiato sia in forma privata, tra un utente ed un altro direttamente attraverso wallet gestiti autonomamente, attraverso un Marketplace e un sistema di aste.

Salvando i dati di proprietà dei contenuti sulla blockchain, si restituisce valore ai contenuti media e artistici che, negli anni, coi social network attuali, hanno perso di valore o non sono mai stati adeguatamente apprezzati e valorizzati.

Gli NFT sono già il presente e una tendenza sempre più popolare nel nostro spazio digitale e con l’arrivo dei metaversi  https://www.lafrecciaweb.it/2021/12/16/la-prossima-rivoluzione-tecnologica-il-metaverso/   Nft Bunny puo’  rappresentare un investimento e un’opportunità  da non perdere.

 

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise