Italian Storytelling Art, Brand & District

Giovedì 21 ottobre 2021 ore 18.30  presso “Spazio Espanso” Palazzo Capizucchi si terra’ la presentazione di  Italian Storytelling Art, Brand & District. Durante l’evento inoltre  la premiazione della  prima edizione di  Custode del Bello2021

All’interno  del progetto espositivo Chaos/ Kosmos di Marco Angelini, Elena P.V. Sanseverino EPVS, Andrea Pinchi, Sebastian Vimercati, Federica Zianni, a cura di Paulina Grubiak, giovedì 21 ottobre 2021 dalle ore 18.30 si svolgerà la presentazione di Italian Storytelling Art, Brand & District, partner del progetto.

Italian Storytelling Art, Brand & District è un concept di comunicazione relazionale dove Arte, Impresa e Territorio si connettono ed insieme tracciano la geografia del nuovo Made in Italy  Green GloCal, rispettoso dellambiente, dellidentità territoriale, della cultura millenaria e contemporanea. Al centro del dialogo relazionale tra Brand & District mettiamo larte e la creatività contemporanea perché non ci può essere cambiamento, né crescita umana fuori dalla dimensione creativa e dal paradigma attuativo che essa promuove, spiega Rossana Danile, responsabile del progetto. Infatti il dialogo creativo è unimportante attività socioculturale da innestare nei processi di ristrutturazione del tessuto sociale, imprenditoriale, ambientale, ed il transmedia storytelling contribuisce efficacemente a comunicarne contenuti e best practice, indicati anche nellAgenda 2030 dellONU.

Nel corso della serata si svolgerà anche la prima edizione del Premio Custode del Bello2021, istituito da Italian Storytelling e destinato a quanti si preoccupano di preservare e rigenerare il territorio, lambiente, il suolo, laria, le materie prime che, temporaneamente, ognuno di noi utilizza per le proprie attività. Il Premio Custode del Bello2021 sarà consegnato alleco-stilista romana, Eleonora Riccio e alla Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile: un brand e un distretto territoriale laziali che insieme hanno dato vita al progetto Il Guado in passerella: Moda Sostenibile, Territorio e Glamour. Infatti il direttore della Riserva Naturale dei laghi laziali, Vincenzo Lodovisi, con il contributo dellagronomo Alberto Lelli, ha garantito la riuscita della creazione della filiera del blu di guado, dal seme allabito, che Eleonora Riccio, con raffinata maestria e competenza, ha colorato, disegnato, creato e portato in passerella.

Inoltre, al termine della presentazione sarà possibile degustare i vini che raccontano la cura che 300 viticoltori garantiscono a 900 ettari di vigneti siti nella provincia di Agrigento: sono i vini della Cooperativa vitivinicola CVA di Canicatti che dal 1969 esprimono lidentità di un territorio ricco di biodiversità, storia e bellezza millenaria.

La mostra Chaos/ Kosmos rimarrà visitabile fino al 30 ottobre 2021, partecipando così alla sesta edizione di Rome Art Week. Scrive la curatrice Paulina Grubiak: Nei dipinti di Marco Angelini, le forme che si diffondono liberamente sulla tela creano composizioni pittoriche specifiche. Le forme geometriche dai colori intensi introducono contrasto e si fondono con elementi fluidi e ibridi che creano limpressione di movimento. […] Andrea Pinchi, invece, realizza quadri dominati da arrangiamenti geometrici e colori tenui: […] sottili linee di spago collegano singole parole, immagini, idee, creando un sistema di pensieri, ricordi e parole. Federica Zianni reinterpreta elementi culturali e antichi miti, dando loro una prospettiva nuova, appena colta. […] Lartista permette alle sculture di assumere forme libere che danno limpressione di movimento e si modellano per così dire dinanzi gli occhi dello spettatore. […] EPVS presenta unopera realizzata appositamente per loccasione, intitolata Saves, che è una sorta di omaggio alle precedenti versioni dellinstallazione The Pool: […] la piscina è un contenitore geometrico di emozioni e storie, mostra linvisibile ed è accompagnata da un brano musicale di Sebastian Vimercati, che fa riferimento al parallelo tra lo spazio chiuso di The Pool e le difficoltà incontrate dallumanità in questo momento.

INFO

Presentazione Italian Storytelling Art, Brand & District

Premiazione prima edizione Premio Custode del Bello2021

Giovedì 21 ottobre 2021 ore 18.30

Chaos/ Kosmos
Marco Angelini, Elena P.V. Sanseverino EPVS, Andrea Pinchi, Sebastian Vimercati, Federica Zianni
A cura di Paulina Grubiak
Assistente alla curatela Giulia Domenici
In collaborazione con Italian Storytelling Art Brand & District

RAW 2021
Fino al 30 ottobre 2021
Ingressi contingentati secondo le normative vigenti
Orari: da mercoledì a venerdì 16.00 – 19.00 | sabato 11.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00

Spazio Espanso
Piazza Campitelli 3 – Roma
Tel. 328 9087364

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise