Bandi Gilead, Ercoli (Medicina Solidale): ‘tra impegni scienza abbattere disuguaglianze’

Milano, 19 ott. (Adnkronos Salute) – “Essere qui oggi è importantissimo poiché eventi come questo rivelano a chi fa scienza la presenza di minoranze a cui il diritto della salute non arriva”. A dirlo in occasione dell’assegnazione dei bandi di Gilead Sciences, Fellowship e Community Award Program, è Lucia Ercoli, responsabile sanitario dell’Istituto di Medicina Solidale.’Rendere possibile l’impossibile’ è il tema scelto dalla società biofarmaceutica californiana per il 2021 ed Ercoli spiega come questo ‘slogan’ dovrebbe essere d’ispirazione per tutti coloro che si occupano di scienza: “A mio modo di vedere uno degli impegni della scienza dovrebbe essere proprio quello di fare in modo che non esistano diseguaglianze nell’accesso all’assistenza sanitaria e ai farmaci (soprattutto quelli che contrastano le infezioni a trasmissione sessuale, le epatiti e naturalmente ora anche il Covid). La pandemia ha evidenziato quanto siano profonde le diseguaglianze nell’accesso all’assistenza sanitaria sia in Italia che a livello globale. La ricerca deve fare in modo che nessuno resti indietro e che a tutti sia garantita la possibilità di accedere alle cure”.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’