Lo sviluppo neuromotorio del neonato: consapevolezza e accudimento appropriato. Il meeting in diretta streaming si terrà il 13 ottobre 2021, dalle ore 17:00 per partecipare basta iscriversi su https://artemisialab.it/lo-sviluppo-neuromotorio-del-neonato/
Dal momento della nascita di un figlio, inizia una nuova vita anche per i genitori, con nuove,grandi responsabilità ed impegni; ogni genitore si chiede come occuparsi al meglio della salutee del benessere del piccolo e che cosa debba aspettarsi dal suo percorso evolutivo.
Per ciò che riguarda lo sviluppo neuromotorio, non vi sono “tappe puntuali” in cui debbano necessariamente manifestarsi determinati comportamenti o progressi.
Gli stessi esperti rassicurano da questo punto di vista, sostenendo che ogni bambino ha i suoi
tempi: esprimere un po’ prima o un po’ dopo determinate abilità rientra nel quadro normale di crescita neuromotoria e non influisce sullo sviluppo generale del bambino.
E’ altrettanto vero, però, che esistono le FASI DI CRESCITA, archi temporali in cui i bambini tendono ad acquisire progressivamente determinate capacità (motorie, di linguaggio espressivo, di comunicazione e cognitive).
Per avere contezza di quali siano tali fasi di sviluppo, per poter accompagnare ed assistere al meglio il piccolo nel suo percorso evolutivo neuromotorio con consapevolezza e serenità e per prevenire o intercettare tempestivamente eventuali anomalie è sempre opportuno consultare
lo specialista, che saprà fornire le informazioni di orientamento necessarie, saprà valutare la
situazione specifica e intervenire nel modo più idoneo.
PER SAPERNE DI PIU’, SEGUI IL MEETING
che si terrà il giorno 13 ottobre 2021, dalle ore 17:00 in diretta streaming.