Politica di coesione dell’UE: annunciati i 25 finalisti del concorso RegioStars 2021

La Commissione ha annunciato i 25 finalisti del concorso RegioStars 2021 per i migliori progetti della politica di coesione, suddivisi in 5 categorie: “Europa intelligente: accrescere la competitività delle imprese locali in un mondo digitale “, “Europa verde: comunità verdi e resilienti in contesti urbani e rurali”, “Europa equa: favorire l’inclusione e la non discriminazione”, “Europa urbana: promuovere sistemi alimentari verdi, sostenibili e circolari nelle aree urbane funzionali” e il tema specifico di quest’anno “Rafforzare la mobilità verde nelle regioni: Anno europeo delle ferrovie”.

La Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, ha dichiarato: “Quest’anno abbiamo ancora una volta superato il record di partecipazione a questo concorso faro nell’ambito della politica di coesione, con 214 candidature pervenute da tutta Europa. L’obiettivo dei premi RegioStars è individuare progetti esemplari per la loro qualità e che possono essere fonte di ispirazione per gli altri. Poiché la politica di coesione è impegnata a non lasciare indietro nessuno, sono lieta di vedere esempi eccellenti di questo approccio inclusivo tra i finalisti del concorso RegioStars 2021“.

Tra le eccellenti candidature ricevute, una giuria indipendente ha selezionato 5 finalisti per categoria. In particolare, la giuria ha selezionato progetti situati nelle Fiandre e Vallonia in Belgio, nella regione di Kaunas in Lituania, in Danimarca settentrionale, nella regione di Krapina-Zagorje in Croazia, nella Bassa Slesia in Polonia, in Emilia Romagna in Italia, nella regione del Centro in Portogallo, nonché progetti finanziati da diversi programmi Interreg: “Mare del Nord”, “Francia-Spagna-Andorra”, “Irlanda-Irlanda del Nord-Scozia”, “Italia-Austria”, “Spazio alpino”, “Nord”, “EMR”, “Europa nordoccidentale”, “Croazia-Bosnia Erzegovina-Montenegro”, “Regione balcanico-mediterranea”.

I vincitori delle 5 categorie RegioStars 2021 e il vincitore del premio del pubblico saranno annunciati il 2 dicembre 2021 durante la cerimonia di premiazione a Dubrovnik, Croazia. L’elenco completo dei finalisti è disponibile qui. A partire da oggi e fino al 15 novembre il pubblico può votare quiil suo progetto preferito.

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise