La guida gratuita sulle pratiche corrette in caso di soffocamento o di necessita’ di rianimazione curata da tanti professionisti del settore, con la prefazione del Prof. Walter Ricciardi . Il libro è l’unica pubblicazione in materia che illustra le tecniche di soccorso aggiornate alle linee guida covid 19 . Nel volume anche le info sull’uso del defribillatore – tema particolarmente attuale: è stata finalmente approvata e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 13 agosto la legge sulla diffusione dei defibrillatori e dei Corsi BLSD in Italia per tutte le Aziende con oltre 15 dipendenti.
Un manuale di pronto uso facile da consultare e dedicato proprio a tutti: dal personale sanitario alle famiglie con anziani e bambini, per affrontare senza esitazioni tutte quelle emergenze che per mancanza d’informazioni corrette possono
Da sempre molto attento al sociale ed al volontariato, il vulcanico Squicciarini è stato medico volontario della Croce Rossa Italiana ed insegna nelle scuole (http://www.manovredisostruzionepediatriche.com) le manovre di disostruzione pediatriche, dal 2019 è diventato Medico Coordinatore attività di formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation) del Ministero della Salute, e dal gennaio 2020 Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support at UENPS – Union of European Neonatal & Perinatal Societies.
“L’idea di realizzare il manuale da “zero a cento” è nata proprio in questo periodo di emergenza sanitaria: per rispondere alla difficoltà di accedere ai presidi medici a causa della pandemia abbiamo pensato di fornire una guida utile, chiara ed esaustiva sulle pratiche corrette in caso di soffocamento o di necessita’ di rianimazione”. Spiega Squicciarini. Il manuale è rivolto alla popolazione e soprattutto in questo periodo particolare fornisce tutti gli strumenti per proteggere la vita dal neonato all’anziano, con focus sull’ alimentazione in sicurezza, il primo soccorso, la logopedia, il bambino e l’anziano fragile, tecniche di BLSD “ con le indicazioni per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori, e molto altro per aiutare le persone.
“Negli anziani, ancor più che nei bambini, la rilevanza e gravità delle ostruzioni delle vie aeree sono decisamente sottostimate, considerato che solo il 6,5% di tutte le morti da soffocamento sono classificate come correlate al cibo e 9 episodi di soffocamento su 10 vengono classificati come ostruzione del tratto respiratorio da oggetto non specificato”- scrive nella prefazione del libro il
Diffondere alla popolazione le informazioni sulle manovre corrette per scongiurare rischi così frequenti è la “mission” di Marco Squicciarini che da molti anni organizza corsi di formazione altamente qualificati per chi è chiamato ad occuparsi quotidianamente di bambini: dagli insegnanti, agli operatori dei servizi di ristorazione collettiva e commerciale, ai servizi di assistenza all’infanzia pubblici e privati (come ludoteche, centri estivi, ecc…) ma anche per chi vuole semplicemente conoscere le manovre di disostruzione pediatrica e le tecniche di rianimazione.
Il libro è disponibile gratuitamente in formato ebook e scaricabile dal sito : https://zerocentoeoltre.com
“Tutti gli autori hanno rinunciato ai diritti ed alla vendita per poterne garantire una distribuzione etica e promuovere percorsi di sensibilizzazione, informazione e formazione sulle tematiche trattate ed i modi in cui è fondamentale fare prevenzione”- prosegue Squicciarini “Un’operazione che nasce dal desiderio, come medici ed esperti del settore, di dare uno strumento per la tutela della vita da ZERO a CENTO ANNI ed oltre… per attribuire maggior vigore al primo anello della catena del Soccorso”.
Guarda la promo del libro a cura del dott. Squicciarini e e del prof. Ricciardi
Per maggiori informazioni: info@zerocentoeoltre.com
Per saperne di più sui corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation)
Marco Squicciarini è un medico che da oltre 18 anni si dedica alla diffusione delle manovre di disostruzione pediatriche e alla rianimazione cardio-polmonare, è attualmente Scientific Coordinator Pediatric Basic Life Support della UENPS (Union of European Neonatal & Perinatal Societies) e docente di Primo Soccorso Aziendale BLSD presso il Master Settore Sanità Pharma Biomed “24 Ore Business School”. Nominato medico coordinatore delle attività di formazione BLSD del Ministero della Salute, è anche Coordinatore della Commissione Emergenza e Formazione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e provincia. Fondatore del sito www.manovredisostruzionepediatriche.com, con oltre 3 milioni di visitatori ed autore di vari libri, dal 2014 al 2018 è stato nominato Esperto presso il Consiglio Superiore di Sanità. È Direttore Sanitario dell’International Training Center dell’American Heart Association “Squicciarini Rescue”.