Al giornalista e scrittore aquilano il Riconoscimento speciale per l’impegno culturale
L’AQUILA – Conferito al giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini il Riconoscimento speciale per l’impegno culturale. Così ha deliberato il Comitato scientifico del Premioletterario internazionale Città di Firenze 2021, presieduto dal prof. Massimo Pasqualone e composto da Maria Basile, Alice Di Francescantonio,
Saranno inoltre insigniti del medesimo riconoscimento Giuseppe Filareto (biologo, presidente Associazione Biologi Abruzzesi), Mario Lizza (ematologo, presidente Società italiana di Sanità pubblica e digitale – sezione Abruzzo), Andrea Cirulli(promotore di solidarietà), Italo Radoccia (magistrato, docente e poeta), Giovanni Beato (scultore), Susanna Giannoni (pittrice), Sergio Savi (fotografo d’arte), Mimmo Minuto (libraio, operatore culturale), Michele Samuele Borgia (economista, docente Università di Chieti), Antonello Di Carlo (poeta e scrittore).
Vincitore nel 2007 del XXXI Premio Internazionale Emigrazione per la sezione Giornalismo, gli sono poi stati tributati, sempre per l’attività pubblicistica: nel 2008 lo Zirè d’Oro, nel 2017 il Premio internazionale di Giornalismo “Gaetano Scardocchia” con Medaglia del Presidente della Repubblica, il Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli”, il Premio Giornalistico dell’Anno dall’Associazione Stampa italiana in Brasile, e nel 2018 il Premio internazionale “Fontane di Roma” e il Premio internazionale a Letino. Da molti anni Palmerini svolge un’intensa attività con le comunità italiane nel mondo. Studioso di emigrazione, è membro di prestigiose istituzioni culturali italiane e internazionali e componente del Comitato scientifico del “Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo” (SER – Fondazione Migrantes, 2014), per la quale opera è anche uno degli Autori. Per quasi trent’anni è stato amministratore civico a L’Aquila, consigliere, assessore e Vice Sindaco della città capoluogo d’Abruzzo.