BETWEEN THE LINES LUIGI GHIRRI A CASA MUTINA MILANO 26.05 – 23.09.2021
Luigi Ghirri – Between the Lines è presentata a Casa Mutina Milano su un particolare display ceramico che si relaziona con le immagini. Il setting è stato realizzato con DIN, la nuova collezione progettata da Konstantin Grcic, che offre uno sfondo sorprendente alle fotografie di Luigi Ghirri grazie alla sua struttura e ai cromatismi, creando inaspettate letture del lavoro dell’artista. |
IL CATALOGO In occasione della mostra verrà pubblicato un catalogo con contributi di Sarah Cosulich, Adele Ghirri, Franco Guerzoni, Konstantin Grcic, Massimo Orsini, Sofia Silva. |
L’ARTISTALuigi Ghirri (1943-1992) è considerato uno dei più importanti fotografi italiani. Nato e cresciuto in Emilia-Romagna, soggetto di molte delle sue immagini, Ghirri è stato un curioso scopritore del quotidiano con una grande conoscenza della storia dell’arte e della tradizione pittorica, oltre che autore e curatore. Dopo una formazione e una carriera iniziale come geometra e grafico, Ghirri ha iniziato a fotografare a trent’anni, fondando in seguito una casa editrice. Il lavoro di Luigi Ghirri è presente in prestigiose collezioni private internazionali e in musei come lo Stedelijk (Amsterdam), Musée de la Photographie Réattu (Arles), Museum of Modern Art (New York), Cabinets des estampes – Bibliotèque Nationale (Paris), Fond National d’Art Contemporain (Paris) e Fondazione MAXXI (Rome). LO SPAZIO ESPOSITIVO Casa Mutina Milano è il nuovo showroom Mutina in zona Brera. Lo spazio sarà regolarmente trasformato dalle diverse collezioni ceramiche e ospiterà anche progetti espositivi specificatamente pensati per interagire con il display.
Presso il MUT, lo spazio principale di Mutina a Fiorano (Modena), è ancora visibile BRIC, la grande installazione site-specific di Nathalie Du Pasquier, mentre il regolare programma espositivo a Modena riprenderà nel 2022. Il premio This is Not a Prize 2020 è stato assegnato all’artista Silke Otto-Knapp (Osnabrueck, 1970). This Is Not a Prize rappresenta l’impegno annuale di Mutina a sostenere un progetto futuro dell’artista selezionato: da una mostra a una collaborazione con un’istituzione internazionale, una pubblicazione o la produzione di una nuova opera. |