Per iniziativa degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica giovedì 22 aprile è stata consegnata la Bandiera Tricolore al Presidio Ospedaliero “S. Marco”.
Molti sono i cittadini che, grazie alle cure ricevute al San Marco hanno superato le conseguenze del contagio Covid -19 e il gesto simbolico del dono della Bandiera ha il valore di un “Grazie” da parte di tutta la cittadinanza.
L’aver affrontato con coraggio, dedizione e professionalità il malefico virus che ha seminato tante vittime, è certamente merito del Personale Medico e sanitario e si auspica di uscire presto dalla disastrosa crisi pandemica.
Il Direttore generale del Policlinico, Gaetano Sirna, e la dott.ssa Anna Rita Mattaliano , direttore medico del Presidio “San Marco” hanno ringraziato l’ANCRI e i Ragazzi Sindaci per questo graditissimo dono ed il Tricolore nell’hall dell’Ospedale è simbolo dell’unità nazionale e dei valori di fede, pace, e amor Patrio.
Alla cerimonia, svoltasi nel rispetto delle norme Covid, programmata in occasione dei 160 anni dell’Unità d’Italia ed ora, in preparazione al 25 aprile, è intervenuta una ristretta delegazione dei Cavalieri della Repubblica composta dal vice presidente Cav. Francesco Zaccà, dal Segretario Cav. Salvo Vicari, e dal consigliere Cav. Marcello Tringali.
In rappresentanza del presidente del Comitato Consultivo Aziendale, Pieremilio Vasta è intervenuto il dott. Salvatore Mirabella insieme alla prof.ssa Maria Genchi della “Rete Civica della Salute “
Molto apprezzata è stata la partecipazione dei Ragazzi Sindaci, Diana Giuffrida di Motta S Anastasia, e Ginevra Ferlito della Scuola Martoglio di Belpasso.