E’ online il nuovo numero di Verbum Press. Storie, interviste e approfondimenti in una nuova veste grafica

“Anche questo mese – afferma il direttore responsabile Roberto Sciarrone – 126 pagine di storie, interviste speciali e tanti approfondimenti legati all’attualità, divisi per aree tematiche: Cultura, Società, Comunicazione, Libri.

In copertina il protagonista di questo numero “Il Pianeta rosso”, in una foto scattata dal telescopio spaziale Hubble. “Nell’editoriale – aggiunge Sciarrone –   l’arrivo di Perseverance su Marte, il 18 febbraio scorso, che ha riaperto il grande tema della scoperta di nuove forme di vita nello spazio”.

Ma siamo così sicuri che il “nuovo mondo” che cerchiamo è così lontano dal nostro pianeta?

Riflessioni su questo e altri temi grazie ai 40 autori di marzo. Un numero tutto da scoprire e gustare, a partire dal restyling: la rivista “cambia pelle” attraverso la nuova veste grafica curata da Giancarlo Danieli.  Il magazine è inoltre sempre più social: da questo numero Verbum Press è sbarcata anche su instagram: @verbumpress !

Numerosi servizi completano questo numero come quelli del corpo redazionale: Regina Resta (editore), Domenica Puleio e Fiorella Franchini (vicedirettori), Annella Prisco, Marilisa Palazzone, Sergio Camellini e Goffredo Palmerini.

Ai contributi della redazione si aggiungono articoli, saggi, approfondimenti, interviste e recensioni firmati da, in ordine sparso, Fabio L. Grassi, Lucilla Sergiacomo, Elisabetta Bagli, Oslier Pérez Miralles, Enzo Farinella, Marcello Vittorini, Mimma Cucinotta, Gianpaolo G. Mastropasqua, Martina Cardillo, Antonio Peragine, Martina Bitunjac, Barbara Panetta, Orazio Martino, Antonino Sarica, Ester Cecere, Valentina Ughetto, Domenico Interdonato, Laura Margherita Volante, Pietro Zocconali, Jean-Pierre Colella, Nicoletta Romanelli, Maurizio Vitiello, Anna Manna, Simonetta Caminiti, Francesca Anedda, Monica Siclari, Claudia Piccinno, Gaia Lammardo, Pina D’Alatri, Sergio Di Giacomo, Raffaele Messina, Silvia Gambadoro e Caterina Guttadauro La Brasca.

Related posts

Catania, applausi per la Madama Butterfly di Lino Privitera al Teatro Bellini

Tentativa de agotar Palermo

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise