**Armenia: Antonia Arslan, ‘situazione delicata, spero si eviti confronto violento’**

Roma, 25 feb. (Adnkronos) – “Mi dispiace infinitamente”. Antonia Arslan esordisce così se le si chiede di quello che sta accadendo in Armenia. “Non posso pensare neanche vagamente all’idea di un confronto vero e proprio”, dice la scrittrice all’Adnkronos, con il pensiero che corre alle strade e alle piazze di Erevan e con l’auspicio che possa prevalere “il buon senso”, che si possa evitare “un confronto violento” in una “situazione così delicata” su cui pesa il recente passato. E’ un rischio che esiste? “Temo che un po’ il rischio ci sia perché – dice – il Paese è sotto choc per la guerra persa. La situazione del Nagorno Karabakh non è ancora totalmente definita poiché non sono ancora stati definiti del tutto i confini”. Antonia Arslan, nata a Padova e di origini armene, pensa a chi è tornato a Stepanakert.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’