Roma, 23 feb. – (Adnkronos) – A dicembre l’Istat stima per il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, un aumento dell’1,0% rispetto al mese precedente un dato che porta il quarto trimestre a chiudere con una crescita dello 0,8% rispetto a quello precedente. Su base annua, corretto per gli effetti di calendario, il fatturato diminuisce invece dello 0,5%, con un incremento dell’1,7% sul mercato interno e un calo marcato su quello estero (-4,6%). Anche gli ordinativi registrano a dicembre un incremento congiunturale (+1,7%) e nell’ultimo trimestre del 2020 aumentano del 2,6% rispetto a quello precedente. Ma con i risultati di dicembre, nel 2020 – segnala l’Istat – “a causa dell’emergenza sanitaria, il fatturato dell’industria registra un calo dell’11,5% rispetto al 2019, il peggior risultato dal 2009”. I dati tuttavia evidenziano – pur con diminuzioni pressoché analoghe sul mercato interno (-11,5%) e su quello estero (-11,8%) – una ripresa più veloce per il mercato interno nella seconda metà dell’anno . (segue)