**Rep.Congo: Segoni (Msf), ‘Nord Kivu è zona di guerra, popolazione ne fa le spese’**

Roma, 22 feb. (Adnkronos) – “Il Nord Kivu è praticamente una zona di guerra, dove diversi tipi di conflitto si sovrappongono: conflitti per il controllo della terra, conflitti tra gruppi armati e forze armate congolesi, con la popolazione della zona che regolarmente ne fa le spese”. Parla così con l’Adnkronos Francesco Segoni, responsabile della comunicazione di Medici Senza Frontiere (Msf) a Parigi. E’ stato in Nord Kivu all’inizio del 2019 per una visita sul campo durante l’epidemia di ebola. Qui “si registrano ogni settimana, quasi quotidianamente incidenti mortali”, dice dopo l’attacco costato la vita all’ambasciatore italiano Luca Attanasio, a un carabiniere e all’autista congolese. “Quello dei rapimenti, e in generale degli assalti anche a veicoli e persone in transito, è un problema ricorrente di questa zona – sottolinea – La maggior parte delle volte non fa notizia perché quando il profilo delle persone coinvolte non è di rilevanza internazionale non se ne parla, ma è abbastanza all’ordine del giorno”.

Related posts

Made in Italy, Bozzetti (Efg consulting): “Simbolo di cultura, innovazione e bellezza”

Isa-Aii: “12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit” ‘Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero’

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza” Magistrelli (Sirm), ‘quando clinicamente giustificato i benefici dell’esame superano largamente pericoli’