Dal 6 al 20 ottobre, 5 concerti nella Sala della Vittoria – Pinacoteca civica
ASCOLI PICENO – Il 6 ottobre prenderà il via ad Ascoli Piceno la 41^ edizione del Festival di musica contemporanea “Nuovi Spazi Musicali” curato dall’insigne compositrice Ada Gentile.
Il concerto di apertura, come sempre, è dedicato a due nuove “operine tascabili” (così dette perché di breve durata e con pochi interpreti) commissionate per l’occasione al compositore Cosimo COLAZZO di Rovereto ed a Domenico TURI di Roma.
L’esecuzione dell’operina di quest’ultimo sarà affidata allo stesso Turi, al pianoforte, con il tenore Gianluca Bocchino, mentre l’esecuzione dell’altra operina sarà affidata all’Ensemble in residence del Festival (formato da quattro eccellenti musicisti guidati dalla pianista Sabrina Gentili), al soprano Annalisa Di Ciccio, al basso Stefano Stella ed all’attrice Pamela Olivieri.
Il secondo concerto sarà dedicato al “melologo” – genere musicale in voga nell’800 che coniugava musica e poesia – con nuove opere scritte su testi di autori ascolani e non, da sette compositori reduci dall’apposito “Laboratorio di Composizione” tenutosi presso l’Istituto Musicale G. Spontini di Ascoli ed eseguite da altrettanti giovani del territorio.
Il 16 ottobre sarà la volta del venticinquenne pianista greco Grigoris IOANNOU,che eseguirà opere di autori greci (Paraskevas e Demopoulos), di Liszt, Prokofiev e Rachmaninov, oltre ad un brano in prima assoluta del compositore Gabrio Taglietti.
Il Festival è realizzato con il contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche e della Fondazione Carisap. L’ingresso sarà libero a tutti i concerti,che registrati da RADIO CEMAT saranno mandati in onda in streaming in 23 Paesi.