Jacopo Allegrucci, noto costruttore del Carnevale di Viareggio e le sue straordinarie opere realizzate durante il lockdown, in mostra alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio, conclusa con successo il 16 agosto 2020
È proprio durante il lockdown che l’arte conquista ancora una volta un piccolo tassello da aggiungere al suo patrimonio culturale e lo fa proprio a Viareggio, durante una quarantena che ha obbligato l’Italia intera a stare in casa, compreso Jacopo Allegrucci, noto costruttore del Carnevale di Viareggio. Egli non potendo trascorrere le giornate nel suo normale luogo di lavoro, ovvero gli Hangar della Cittadella del Carnevale a costruire i giganteschi carri di cartapesta, dà vita in casa alla collezione “Volti del Novecento” Ventisette volti di grandi personaggi del Novecento, ritratti con la tecnica del collage e l’uso di fogli di giornale, su tele tutte “a misura di frigorifero”. È proprio quest’ultima una delle particolarità di queste opere: l’artista, costretto anche lui a stare in casa, non aveva che il frigorifero come cavalletto per le sue tele, dunque le appendeva su di esso e iniziava a dare vita alla sua creatività.
Le opere in mostra, allestita alla Gamc di Viareggio, ritraggono volti straordinari come il grande sorriso della Monroe e la simpatia contagiosa di Ollio, la dolcezza della
La mostra è stata esposta alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio e si è conclusa con grande successo il 16 agosto 2020.