Voli: al via il divieto di portare a bordo i trolley

Nuove regole per chi viaggia: oltre alla misurazione della temperatura corporea e l’autocertificazione, l’Italia vieta ufficialmente il bagaglio a mano a bordo degli aerei. La decisone rientra nell’ambito delle misure di contenimento del coronavirus.

Da oggi, venerdì 26 giugno su tutti i voli nazionali e internazionali (in arrivo o in partenza dal nostro Paese) non sarà più consentito l’imbarco con trolley o borsoni, ma soltanto con qualche piccolo effetto personale come le borse o gli zaini che potranno essere depositati nello spazio sotto al sedile di fronte.

Ad annunciare la misura è l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) che in una lettera inviata alla Iata (la principale associazione internazionale dei vettori) il 25 giugno scrive «per ragioni sanitarie non è consentito a nessun titolo l’utilizzo delle cappelliere». Questo significa che i passeggeri – anche sui collegamenti intercontinentali – dovranno mandare i trolley in stiva.

Inoltre, per quanto riguarda la misurazione della temperatura, il controllo deve essere effettuato prima dell’accesso all’aeromobile (se la temperatura supera i 37,5° deve essere vietato l’accesso a bordo).

La decisione di Enac ha suscitato numerose critiche da parte dell’opposizione, che vede nella normativa applicata “il solo effetto di disincentivare gli spostamenti ed il turismo”.

 

Related posts

125 Anni dalla Morte di Oscar Wilde: le Celebrazioni in Irlanda

Viaggi: offerte last minute, il Movimento Difesa del Cittadino lancia l’allarme delle truffe online con annunci falsi

DiscoverEU: è possibile candidarsi: 35 000 giovani riceveranno un pass di viaggio gratuito