A Messina lo scienziato Giulio Tarro
La Lectio Magistralis al Comune di Messina del Professor Luigi Tarro, candidato al Premio Nobel e allievo scientifico di Albert B. Sabin con cui ha collaborato agli studi dell’associazione dei…
La Lectio Magistralis al Comune di Messina del Professor Luigi Tarro, candidato al Premio Nobel e allievo scientifico di Albert B. Sabin con cui ha collaborato agli studi dell’associazione dei…
Dal cuore del Mediterraneo, la magia dell’Isola nella II Edizione del Festival di Lampedusa a sostegno dei diritti umani, natura e millenarie tradizioni culturali Il Festival di Lampedusa 2019, per…
Vernissage 21 settembre, ore 11, al Belvedere Piccolo. Le opere di Pietro Fortuna tra i più significativi artisti Italiani degli anni ’80. A cura di Giorgio Verzotti – A…
L’incontro al Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano (Svizzera), con la direzione scientifica di Elisa Bortoluzzi Dubach, approfondirà le strategie e i nuovi paradigmi del mecenatismo musicale contemporaneo, attraverso gli…
Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli Torna in città con una nuova quarta edizione SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL, tra i pochi…
L’evento unico di Moni Ovadia, ROMEOSINI GRECITA’ aprirà la stagione il 16 settembre. Il Teatro Vascello inaugura una nuova stagione ricca di appuntamenti, con un programma che include grandi titoli…
Ravenna, la notizia arriva inaspettata, ma è ormai ufficiale: Liliana Cavani ha confermato la sua presenza alla XVIIa edizione del Ravenna Nightmare Film Fest, lo storico festival della città di…
Esordio della kermesse con un weekend di eventi, spettacoli, didattica ed emozioni Una settimana per “sognare ad occhi aperti”, immersi in momenti di bellezza, poesia e incanto: sabato 14 settembre…
Premiato anche l’artista Max Paiella e altri comunicatori attenti alla salvaguardia della natura mmagine di copertina: la giornalista di Rainews 24 Angela Caponnetto con il presidente dell’Ordine dei giornalisti di…
Il festival della ricerca scientifica dal 27 al 29 settembre 2019. In contemporanea con Trieste Next 2019, la sera del 27 settembre si svolge inoltre La Notte Europea Dei Ricercatori…