Al via il Premio Letterario Internazionale Voci Città di Roma 2019

Il Circolo IPLAC (Insieme Per La Cultura), con il patrocinio del X Municipio del Comune di Roma, delle Biblioteche di Roma e di Rocca di Papa e con il gemellaggio e la collaborazione di numerosi Comuni e importanti Enti, Associazioni Culturali e Sponsor, presenta il XIV Premio Letterario Internazionale VOCI – CITTÀ DI ROMA. Il Premio è rivolto ai poeti e scrittori di qualsiasi nazionalità, purchè i testi siano redatti in lingua o dialetti italiani. I termini per poter partecipare all’iniziativa scadranno il 26 maggio 2019.

Obiettivo primario  del Circolo Iplac  è la diffusione  della Cultura in ogni sua forma, promuovendo e sostenendo rilevanti iniziative letterarie, sull’intero territorio nazionale.  Il Bando  si articola in numerose sezioni per l’edito e l’inedito dedicate alla poesia, alla narrativa, al vino, al dialetto e alla metrica- quest’ultima intitolata allo scomparso studioso Nicola Rizzi. Saranno assegnati premi in denaro, pubblicazioni gratuite con case editrici e altri prestigiosi riconoscimenti. Si possono inviare opere edite e già premiate.

Il Premio si rivolge anche ai giovani poeti in erba: per i ragazzi delle scuole superiori  (Licei, Istituti Tecnici e Professionali) è prevista infatti  la borsa di studio di 500 euro donata dalla famiglia del compianto poeta Gaetano Piccolella.  La Giuria, composta da noti esponenti del panorama intellettuale e culturale italiano, è presieduta dal poeta e critico letterario Roberto Mestrone, Presidente del Circolo IPLAC.

 Per Scaricare il bando completo e per ulteriori informazioni e aggiornamenti visita il sito:
www.circoloiplac.com/

Related posts

Parte da Chieti il Progetto “Casanova 300”: Vita e opere di un letterato con Pierfranco Bruni

Arte, cultura, incontri: tutti gli appuntamenti di Roma Capitale dall’11 al 24 aprile

Foscolo l’inquieto e la inattualità della rivoluzione