Lunedì 5 agosto 2024 alle ore 21:00. Canali Fb – Youtube AssoCEA Messina APS, sulle pagine di Lafrecciaweb.it e Paeseitaliapress.it. Un avventuroso viaggio verso l’eternità di un piccolo carato !
Lunedì 05 agosto 2024 alle ore 21:00 Edizione Speciale di Tre Domande Scomode per…!
“Piovono carrube” con Rosario Bonura. Avventuroso viaggio verso l’eternità di un piccolo carato !

Conduce Francesco Cancellieri, ideatore del programma diretto alla diffusione di tematiche sulla Biodiversità con esperti di settore.
In onda sui canali Facebook e Youtube di AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale e sulle pagina di questa testata e Paeseitaliapress.it media partner.
ROSARIO BONURA, 60 anni, nato a Palermo, residente a Marsala.
Laurea in Scienze Naturali
Docente di Scienze integrate e Biotecnologie agrarie presso l’Istituto Agrario di Marsala. da
subito dopo la laurea ha insegnato discipline scientifiche prima nella scuola media nella
provincia di Palermo, poi dal 2007 nelle scuole superiori nella provincia di Trapani.
Hobby: riprodurre alberi, in particolare querce (lecci e roverelle) e carrubi; sviluppare attività
laboratoriali dal titolo “Cosa, quando, come, dove” da applicare in ogni settore dell’educazione
ambientale coinvolgendo il più possibile i giovani e non solo; tenere in vita un Giardino di
alberi sospesi in una Villa aperta al pubblico a gestione privata.

Francesco Cancellieri, ingegnere (iscritto all’OIM dal 16 luglio 1987) , Presidente dell’AssoCEA Messina APS prof. Francesco Furnari (già CEA Messina onlus) – Centro di Educazione Ambientale, coordina progetti di Educazione Ambientale. Ricopre numerose cariche di esperto su temi ambientali per enti pubblici e privati. Coordina e riveste incarichi in vari comitati Regionali e Nazionali impegnati sui temi della Sostenibilità Ambientale. Già Vice Presidente della Sezione Sicilia di SIGEA-APS per due mandati (Presidenti B. Privitera, E. Doria e G. Randazzo). Componente il Comitato Scientifico della Rivista di SIGEA-APS “Geologia dell’Ambiente”.